Schermo grande pronto
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.

LIVELLO 3: il livello di base delle linee guida sulla qualità delle app per schermi di grandi dimensioni.

IL PRIMO PASSAGGIO per creare un'app eccezionale per schermi di grandi dimensioni è preparare la tua app per questo tipo di schermo.
Le app compatibili con gli schermi di grandi dimensioni vengono eseguite a schermo intero in orientamento orizzontale e verticale,
in finestra completa in modalità multi-finestra. Le app forniscono il supporto di base per i dispositivi di input esterni, tra cui tastiera, mouse, trackpad e stilo. Le app per fotocamere adatte agli schermi di grandi dimensioni forniscono un'anteprima della fotocamera sempre con le proporzioni e l'orientamento corretti.
Il layout dell'app potrebbe non essere ideale, ma l'app non presenta mai letterbox, non viene mai eseguita in modalità di compatibilità e gli utenti possono completare tutti i flussi di attività.
Cosa fare e cosa non fare
- Consenti all'app di riempire l'intera area di visualizzazione disponibile
- Mantieni lo stato durante le modifiche alla configurazione
- Supporta la modalità multi-finestra e il multi-ripristino
- Supporto di tastiera, mouse, trackpad e stilo esterni
- Bloccare l'orientamento dell'app in modalità a schermo intero o in modalità multifinestra
- Impostare le proporzioni di un'app specifica
- Limitare la modifica delle dimensioni delle app
- Limitare le dimensioni o l'orientamento dell'anteprima della fotocamera
Linee guida
Segui le linee guida di Livello 3 per preparare la tua app per gli schermi di grandi dimensioni.
Prepara la tua app per lo schermo grande mantenendo e ripristinando lo stato e riprendendo le procedure in corso, ad esempio la riproduzione di contenuti multimediali, durante le modifiche alla configurazione del dispositivo.
Linea guida LS-C1
Cosa
L'app riempie l'area di visualizzazione disponibile, ovvero l'intero schermo o la finestra dell'app in modalità multi-finestra, sia in orientamento verticale che orizzontale e non è letterboxed. L'app gestisce le modifiche di configurazione e mantiene o ripristina il proprio stato quando il dispositivo cambia orientamento, la finestra dell'app viene ridimensionata o il dispositivo si piega o si apre.
Perché
Modifiche alla configurazione come la rotazione del dispositivo, le modifiche alle dimensioni delle finestre in modalità multi-finestra e la chiusura o l'apertura di un dispositivo pieghevole possono causare la perdita del contesto o, peggio ancora, dei dati.
Consenti all'app di funzionare in modalità multifinestra insieme ad altre app in modalità schermo diviso o in modalità finestra del desktop.
Linee guida LS-M1 e LS-M2
Cosa
L'app riempie la finestra dell'app ed è completamente funzionale in modalità multi-finestra. L'app supporta la ripresa multipla in modalità multi-finestra. L'app aggiorna la sua UI e i processi in corso, come la riproduzione di contenuti multimediali, quando non è l'app in primo piano. L'app gestisce l'accesso a risorse esclusive come le videocamere.
Perché
Gli schermi grandi rendono la modalità multi-finestra più utilizzabile. La modalità multifinestra aumenta la produttività degli utenti.
Se la tua app include un'anteprima della fotocamera, convalida l'anteprima per l'orientamento e le proporzioni su schermi di grandi dimensioni.
Linee guida LS-CM1 e LS-CM2
Cosa
L'app fornisce un'anteprima della fotocamera proporzionata e orientata correttamente negli orientamenti orizzontale e verticale, negli stati del dispositivo piegato e aperto e nella modalità a più finestre. L'app supporta la proiezione di contenuti multimediali in tutte le configurazioni del dispositivo con l'orientamento e le proporzioni corretti.
Perché
I dispositivi pieghevoli con schermo di grandi dimensioni in orientamento verticale possono avere proporzioni orizzontali. La modalità multi-finestra può visualizzare le app in orientamento verticale in una finestra ridimensionabile quando il dispositivo è in orizzontale.
Supporta i dispositivi di input esterni consentendo alla tua app di gestire le azioni di tastiera, mouse e trackpad.
Linee guida LS-I1 e LS-I2
Cosa
L'app supporta l'inserimento di testo tramite una tastiera esterna. Quando una tastiera esterna è collegata o scollegata, l'app passa dalla tastiera fisica a quella virtuale e viceversa senza doverla riavviare. L'app supporta l'input di base del mouse e del trackpad.
Perché
Gli utenti spesso collegano una tastiera o un mouse esterni ai tablet. I Chromebook sono dotati di tastiere e trackpad integrati.
Come
Consulta la panoramica su Tastiera, mouse e trackpad per scoprire come aggiungere il supporto per i dispositivi di input esterni nella tua app.
Consenti agli utenti di selezionare e manipolare gli elementi dell'interfaccia utente, tra cui lo scorrimento di elenchi, selettori e altri contenuti scorrevoli, con uno stilo.
Su Android 14 (livello API 34) e versioni successive, supporta la scrittura e la modifica del testo nei campi di immissione di testo utilizzando uno stilo. Su ChromeOS M114 e versioni successive, consenti agli utenti di scrivere e modificare il testo nei campi di immissione di testo nei componenti WebView
utilizzando uno stilo.
Linee guida LS-S1 e LS-S1.1
Cosa
L'app supporta l'input di base con lo stilo, ad esempio la selezione e la manipolazione di elementi dell'interfaccia utente su tablet, dispositivi pieghevoli e dispositivi ChromeOS dotati di stilo.
Su Android 14 e versioni successive e su ChromeOS M114 e versioni successive, l'app consente l'inserimento di testo nei componenti EditText
e WebView
, rispettivamente.
Perché
Gli schermi grandi sono ideali per le app compatibili con lo stilo. Alcuni dispositivi con schermo grande sono dotati di uno stilo.
Come
L'input di base con lo stilo è lo stesso dell'input tocco, che Android supporta completamente. Non è necessario alcun sviluppo speciale per fornire input di base con lo stilo.
Su Android 14 e versioni successive, i componenti EditText
supportano l'input tramite uno stilo per impostazione predefinita; non è richiesto alcuno sviluppo speciale. Su ChromeOS M114 e versioni successive, i componenti WebView
supportano l'input con lo stilo nei campi di testo per impostazione predefinita.
Per ulteriori informazioni, consulta la panoramica di Stylus.
I campioni di contenuti e codice in questa pagina sono soggetti alle licenze descritte nella Licenza per i contenuti. Java e OpenJDK sono marchi o marchi registrati di Oracle e/o delle sue società consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-27 UTC.
[null,null,["Ultimo aggiornamento 2025-07-27 UTC."],[],[],null,["# Large screen ready\n\nTIER 3 --- The basic, entry-level tier of the [Large screen app\nquality](/docs/quality-guidelines/large-screen-app-quality) guidelines.\n\nTHE FIRST STEP in creating a great app for large screens is making your app\nlarge screen ready.\n\nLarge screen ready apps run full screen in landscape and portrait orientations,\nfull window in multi‑window mode. Apps provide basic support for external\ninput devices, including keyboard, mouse, trackpad, and stylus. Large screen\nready camera apps provide a camera preview that's always in the proper aspect\nratio and orientation.\n\nApp layout might not be ideal, but the app is never letterboxed, never runs in\ncompatibility mode, and users can complete all task flows.\n\nDo's and don'ts\n---------------\n\ncheck_circle\n\n### Do\n\n- Enable app to fill entire available display area\n- Maintain state during configuration changes\n- Support multi-window mode and multi-resume\n- Support external keyboard, mouse, trackpad, and stylus \ncancel\n\n### Don't\n\n- Lock app orientation when full screen or in multi‑window mode\n- Set a specific app aspect ratio\n- Restrict app resizability\n- Restrict camera preview dimensions or orientation\n\nGuidelines\n----------\n\nFollow the Tier 3 guidelines to get your app ready for large screens.\n| **Note:** Large screen ready apps also fulfill the [core app\n| quality](/docs/quality-guidelines/core-app-quality) requirements---especially the [UI and\nGraphics](/docs/quality-guidelines/core-app-quality#ui_and_graphics) requirements. \n\n### [Configuration and continuity](/docs/quality-guidelines/large-screen-app-quality#t3_configuration_continuity)\n\nMake your app large screen ready by retaining and restoring state and resuming ongoing processes, such as media playback, during device configuration changes.\n\nGuideline [LS-C1](/docs/quality-guidelines/large-screen-app-quality#LS-C1) \n\n#### What\n\nApp fills the available display area---either the entire screen or the app window in multi‑window mode---in both portrait and landscape orientations and is not [letterboxed](/guide/topics/large-screens/large-screen-compatibility-mode#letterboxing). App handles configuration changes and retains or restores its state as the device changes orientation, the app window resizes, or the device folds or unfolds. \n\n#### Why\n\nConfiguration changes such as device rotation, window size changes in multi-window mode, and folding or unfolding a foldable device can cause users to lose context or (even worse) data. \n\n#### How\n\nLearn how to handle configuration changes and maintain app continuity in the [Configuration and continuity](/guide/topics/large-screens/configuration-and-continuity) overview. \n\n### [Multi-window and multi-resume](/docs/quality-guidelines/large-screen-app-quality#t3_multi-window_multi-resume)\n\nEnable your app to run in multi‑window mode alongside other apps either in split‑screen mode or desktop windowing mode.\n\nGuidelines [LS-M1](/docs/quality-guidelines/large-screen-app-quality#LS-M1) and [LS-M2](/docs/quality-guidelines/large-screen-app-quality#LS-M2) \n\n#### What\n\nApp fills the app window and is fully functional in multi‑window mode. App supports multi‑resume in multi‑window mode. App updates its UI and ongoing processes, such as media playback, when the app is not the top focused app. App manages access to exclusive resources such as cameras. \n\n#### Why\n\nLarge screens make multi‑window mode more usable. Multi‑window mode makes users more productive. \n\n#### How\n\nLearn how to develop for multi-window mode in the [Multi-window mode and multi-resume](/guide/topics/large-screens/multi-window-mode-and-multi-resume) overview. \n\n### [Camera preview and media projection](/docs/quality-guidelines/large-screen-app-quality#t3_camera_preview_media_projection)\n\nIf your app includes a camera preview, validate the preview for orientation and aspect ratio on large screens.\n\nGuidelines [LS-CM1](/docs/quality-guidelines/large-screen-app-quality#LS-CM1) and [LS-CM2](/docs/quality-guidelines/large-screen-app-quality#LS-CM2) \n\n#### What\n\nApp provides a properly proportioned and oriented camera preview in landscape and portrait orientations, folded and unfolded device states, and multi‑window mode. App supports media projection in all device configurations in the proper orientation and proportions. \n\n#### Why\n\nLarge screen foldables in portrait orientation can have a landscape aspect ratio. Multi‑window mode can display apps in portrait orientation in a resizable window when the device is landscape. \n\n#### How\n\nFor guidance about camera preview and media projection, see the [Camera preview and media projection](/guide/topics/large-screens/camera-preview-and-media-projection) overview. \n\n### [Keyboard, mouse, and trackpad](/docs/quality-guidelines/large-screen-app-quality#t3_keyboard_mouse_trackpad)\n\nSupport external input devices by enabling your app to handle keyboard, mouse, and trackpad actions.\n\nGuidelines [LS-I1](/docs/quality-guidelines/large-screen-app-quality#LS-I1) and [LS-I2](/docs/quality-guidelines/large-screen-app-quality#LS-I2) \n\n#### What\n\nApp supports text input using an external keyboard. When an external keyboard is connected or disconnected, app switches between physical and virtual keyboards without relaunching the app. App supports basic mouse and trackpad input. \n\n#### Why\n\nUsers often connect an external keyboard or mouse to tablets. Chromebooks come with built‑in keyboards and trackpads. \n\n#### How\n\nSee the [Keyboard, mouse, and trackpad](/guide/topics/large-screens/keyboard-mouse-and-trackpad-tier-3) overview to learn how to add support for external input devices in your app. \n\n### [Stylus](/docs/quality-guidelines/large-screen-app-quality#t3_stylus)\n\nEnable users to select and manipulate UI elements, including scrolling through lists, pickers, and other scrollable content, with a stylus.\n\nOn Android 14 (API level 34) and higher, support writing and editing text in text input fields using a stylus. On ChromeOS M114 and higher, enable users to write and edit text in text input fields in [`WebView`](/reference/android/webkit/WebView) components using a stylus.\n\nGuidelines [LS-S1](/docs/quality-guidelines/large-screen-app-quality#LS-S1) and [LS-S1.1](/docs/quality-guidelines/large-screen-app-quality#LS-S1.1) \n\n#### What\n\nApp supports basic stylus input such as selecting and manipulating UI elements on stylus‑equipped tablets, foldables, and ChromeOS devices.\n\nOn Android 14 and higher and ChromeOS M114 and higher, app enables text input in [`EditText`](/reference/android/webkit/WebView) and `WebView` components, respectively. \n\n#### Why\n\nLarge screens are ideal for stylus‑enabled apps. Some large screen devices come equipped with a stylus. \n\n#### How\n\nBasic stylus input is the same as touch input, which Android fully supports. No special development is needed to provide basic stylus input.\n\nOn Android 14 and higher, `EditText` components support input using a stylus by default; no special development required. On ChromeOS M114 and higher, `WebView` components support stylus input in text fields by default.\n\nFor more information, see the [Stylus](/guide/topics/large-screens/stylus-tier-3) overview."]]