Best practice per aumentare il coinvolgimento su Google TV
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Il sistema operativo Android TV alimenta milioni di TV, dispositivi di streaming e set-top box PayTV.
Google TV è una nuova esperienza disponibile inizialmente su Chromecast con
Google TV e su altri dispositivi nel tempo.
Tutte le app create per Android TV funzionano sui dispositivi con Google TV. Per
offrire la migliore esperienza utente su Google TV, ti consigliamo di
applicare le best practice descritte in questa guida.
Requisiti di base
Supporto di Google Cast: Google Cast ti consente di estendere le tue app Android, iOS e
Chrome per attivare lo streaming audio e video su Android TV, nonché
su dispositivi Chromecast e con l'assistente. Per saperne di più, consulta la documentazione di Google Cast.
Utilizza le sessioni multimediali:le sessioni multimediali forniscono un modo universale di interagire
con un lettore audio o video. Quando un'app comunica ad Android che sta riproducendo
contenuti multimediali, i controlli di riproduzione possono essere delegati all'app. L'integrazione con la sessione
multimediale consente a un'app di pubblicizzare la riproduzione di contenuti multimediali esternamente e ricevere
comandi di riproduzione da fonti esterne. Queste fonti possono essere pulsanti fisici,
come il pulsante di riproduzione su cuffie o telecomando della TV, o comandi indiretti,
come il comando "metti in pausa" per l'Assistente Google. La sessione multimediale delega questi comandi all'app, che li applica al lettore multimediale da cui hanno avuto origine. Per maggiori dettagli, vedi
Utilizzare una sessione multimediale.
Rilevamento di contenuti su varie piattaforme
Offrire un feed di azioni multimediali:quando fornisci un feed di azioni multimediali JSON a Google,
i tuoi contenuti possono essere scoperti tramite i consigli di Google TV e
altre piattaforme Google, come la Ricerca Google. I link diretti che fornisci consentono
agli utenti di passare direttamente alla riproduzione dei tuoi contenuti per aumentare il coinvolgimento. Il
feed consente anche la ricerca sul dispositivo e la possibilità di riprodurre contenuti multimediali utilizzando i comandi vocali dell'Assistente
Google.
Google collabora con un numero limitato di fornitori alla volta per integrarli in questa funzionalità. Per maggiori dettagli, consulta la documentazione di Azioni multimediali.
Integrare la funzionalità Che cosa guardare: Che cosa guardare consente agli utenti di interagire di nuovo con i contenuti della tua app. Quando gli utenti escono dalla tua app a metà di un film o con una serie TV in corso, puoi mostrare questi contenuti direttamente nella schermata Home di Google TV utilizzando Che cosa guardare. L'utente può selezionare un riquadro per creare un link diretto
alla riproduzione all'interno della tua app. Tieni presente che un'integrazione di Continua a guardare deve essere
certificata per la qualità per essere visualizzata sui dispositivi Google TV. Per ulteriori dettagli, consulta la documentazione di Guarda il prossimo.
Voce e coinvolgimento
Supporto del collegamento degli account:il collegamento degli account consente di collegare facilmente l'account Google di un utente e l'account della tua app per facilitare un'esperienza utente semplificata per gli utenti esistenti e nuovi della tua app. Il collegamento
dell'account è un
prerequisito per altre funzionalità come abbonamenti senza problemi, sincronizzazione dei diritti
e trasmissione vocale.
Sincronizzazione dei diritti di supporto:se il feed delle azioni multimediali include contenuti multimediali con
requisiti di diritti, ad esempio un utente deve avere un determinato
abbonamento per accedere ai contenuti, puoi supportare la sincronizzazione dei diritti per dichiarare
quali abbonamenti ha un account collegato. Per maggiori dettagli, consulta la documentazione
dell'endpoint dei diritti.
Offri la trasmissione vocale:la trasmissione vocale consente agli utenti di avviare la riproduzione di contenuti multimediali
sui dispositivi Cast supportati tramite l'Assistente Google. Puoi attivare questa funzionalità fornendo un feed Azioni multimediali, supportando il collegamento dell'account e creando un ricevitore Cast.
Attiva Cast Connect:con Cast Connect, l'app Android TV può fungere da ricevitore Cast. In questo modo puoi offrire un'esperienza più ricca e supportare l'interazione con
il telecomando. Per ulteriori dettagli, consulta la Panoramica del ricevitore Android TV.
Acquisizione utenti
Integra la fatturazione Google Play: utilizza la libreria di fatturazione Google Play per supportare gli acquisti in-app e gestire gli abbonamenti su dispositivi mobili e TV. Per ulteriori dettagli, consulta la documentazione
sulla fatturazione.
Un'app creata per il sistema operativo Android TV funziona su tutti i dispositivi dell'ecosistema TV,
inclusi i nuovi dispositivi con il brand Google TV. Per sapere se un dispositivo
offre l'esperienza Google TV, ad esempio per l'analisi, puoi
valutare o
filtrare
la funzionalità di sistema com.google.android.feature.AMATI_EXPERIENCE.
I campioni di contenuti e codice in questa pagina sono soggetti alle licenze descritte nella Licenza per i contenuti. Java e OpenJDK sono marchi o marchi registrati di Oracle e/o delle sue società consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-27 UTC.
[null,null,["Ultimo aggiornamento 2025-07-27 UTC."],[],[],null,["# Best practices to drive engagement on Google TV\n\nAndroid TV OS powers millions of TVs, streaming devices, and PayTV set-top boxes.\nGoogle TV is a brand-new experience available first on the Chromecast with\nGoogle TV and to more devices over time.\n\nAll apps built for Android TV work on devices running Google TV. To\nprovide the best user experience on Google TV, we recommend that you\napply the best practices in this guide.\n| **Note:** To ensure a great user experience, all TV apps must meet specific requirements for usability before they are available for TVs on Google Play. For more information, see [TV app quality](/docs/quality-guidelines/tv-app-quality).\n\nBaseline requirements\n---------------------\n\n- **Support Google Cast:** Google Cast lets you extend your Android, iOS, and Chrome apps to enable audio and video streaming to Android TVs as well as Chromecast devices and Assistant devices. For more information, see the [Google Cast\n documentation](https://developers.google.com/cast/docs/developers).\n- **Use media sessions:** media sessions provide a universal way of interacting with an audio or video player. When an app informs Android that it is playing media, playback controls can be delegated to the app. Integrating with the media session lets an app advertise media playback externally and receive playback commands from external sources. These sources can be physical buttons, such as the play button on a headset or TV remote control, or indirect commands, such as instructing \"pause\" to Google Assistant. The media session then delegates these commands to the app, which applies them to the media player where the commands originated. See [Using a media session](/guide/topics/media-apps/working-with-a-media-session) for more details.\n\nContent discovery across surfaces\n---------------------------------\n\n- **Offer a media actions feed:** when you provide a JSON media actions feed to Google,\n your content can be discovered through Google TV recommendations and\n other Google surfaces, such as Google Search. The deep links you provide let\n users jump directly into playback of your content to increase engagement. The\n feed also enables on-device search and the ability to play media using Google\n Assistant voice commands.\n\n Google is working with a limited number of\n providers at a time to integrate them into this feature. For more details,\n see the\n [Media Actions documentation](https://developers.google.com/actions/media).\n- **Integrate Watch Next:** Watch Next lets users re-engage with the content in your\n app. When users leave your app partway through a movie or with a TV series in\n progress, you can surface that content directly on the Google TV home screen\n using Watch Next. The user can select a tile to deep link directly\n into playback within your app. Note that a Watch Next integration must be\n certified for quality to show on Google TV devices. See the [Watch Next\n documentation](/training/tv/discovery/watch-next-add-programs) for more details.\n\nVoice and engagement\n--------------------\n\n- **Support account linking:** account linking provides seamless linking between a user's Google Account and your app's account to facilitate a streamlined user experience for your app's existing and new users. [Account\n linking](https://developers.google.com/identity/account-linking) is a prerequisite for other capabilities such as frictionless subscriptions, entitlement sync, and voice casting.\n- **Support entitlement sync:** if your media actions feed includes media with entitlement requirements---for example, a user needs to have a particular subscription to access content---you can support entitlement sync to declare which subscriptions a linked account has. See the [entitlements endpoint\n documentation](https://developers.google.com/actions/media/concepts/access-requirements#entitlements-endpoint) for more details.\n- **Offer voice casting:** voice casting lets your users initiate media playback on supported Cast devices through Google Assistant. You can enable this functionality by providing a [media actions](https://developers.google.com/actions/media) feed, supporting [account linking](https://developers.google.com/identity/account-linking/oauth-with-sign-in-linking?oauth=implicit), and creating a [Cast receiver](https://developers.google.com/cast/docs/developers).\n- **Enable Cast Connect:** with Cast Connect, your Android TV app can act as a Cast receiver. This lets you provide a richer experience and support interaction with the remote control. See the [Android TV Receiver Overview](https://developers.google.com/cast/docs/android_tv_receiver) for more details.\n\nUser acquisition\n----------------\n\n- **Integrate Google Play Billing:** use the Play Billing library to support in-app purchases and manage subscriptions across both mobile and TV. See the [billing\n documentation](/google/play/billing) for more details.\n- **Provide frictionless subscriptions:** by combining [streamlined account linking](https://developers.google.com/identity/account-linking/oauth-with-sign-in-linking?oauth=implicit), [Play Billing](/google/play/billing) with [real time developer notifications](/google/play/billing/getting-ready#configure-rtdn), and [silent sign-in](https://developers.google.com/android/reference/com/google/android/gms/auth/api/signin/GoogleSignInClient.html#silentSignIn%28%29), you can provide a seamless purchase experience for your users. Watch the [Frictionless Subscriptions video](https://www.youtube.com/watch?v=ARuf97ncE4w&list=PLWz5rJ2EKKc-Z8NeBXJkf1bzUVhx3fvh4&index=4) for more details.\n\nGoogle TV feature evaluation\n----------------------------\n\nAn app built for Android TV OS works for all the devices in the TV ecosystem,\nincluding new Google TV branded devices. To know whether a device\noffers the Google TV experience, for instance for analytics, you can\n[evaluate or\nfilter](/guide/topics/manifest/uses-feature-element#market-feature-filtering)\non the system feature `com.google.android.feature.AMATI_EXPERIENCE`."]]